Abbiamo seminato il prato, un grande miscuglio di semi, il terreno è stato livellato, sono stati estirpati
i rimasugli dell'orto dell'anno scorso, e l'orto spostato, più concentrato in aiuole diverse.
Adesso si aspetta che la natura faccia il resto, con trepidazione tutte le mattine corriamo a sbirciare
nel terreno se un filo di erba è spuntato. Abbiamo limitato il via vai dei cani che a mala voglia hanno accettato questo divieto, ma che, come al solito, hanno ubbidito senza tante spiegazioni.
Un buon pranzetto oggi: Zucchini ripieni di melanzana e mandorle.
Gli zucchini rotondi li ho sbollentati in acqua salata per 10 minuti e poi tolta la parte interna
che ho unito alla melanzana cotta in forno con la buccia, alle mandorle, ai pomodorini, foglie di basilico,
al parmigiano grattugiato, tutto nel frullatore a formare una purea.
Riempiti gli zucchini li ho fatti gratinare nel forno a 200°C fino a quando hanno mostrato una crosticina
sul ripieno facilitata anche dal parmigiano grattato sopra.
Lo zucchino ripieno si può mangiare anche tiepido in estate, classico è riempito di carne, di riso,
questo ricorda il pesto alla trapanese.
Gli zucchini rotondi li ho sbollentati in acqua salata per 10 minuti e poi tolta la parte interna
che ho unito alla melanzana cotta in forno con la buccia, alle mandorle, ai pomodorini, foglie di basilico,
al parmigiano grattugiato, tutto nel frullatore a formare una purea.
Riempiti gli zucchini li ho fatti gratinare nel forno a 200°C fino a quando hanno mostrato una crosticina
sul ripieno facilitata anche dal parmigiano grattato sopra.
Lo zucchino ripieno si può mangiare anche tiepido in estate, classico è riempito di carne, di riso,
questo ricorda il pesto alla trapanese.
Nessun commento:
Posta un commento
Spaghettino