La forma di pecorino nella mano sinistra e con la destra, unta di olio, si accarezza delicatamente.
Attenzione il massaggio è rotatorio fatto a penetrare questo unguento salutare che tiene morbida
la crosta,e poi di nuovo al suo posto e via l'altra; si passa sotto l'altra fila, fino all'ultima e
per stasera abbiamo finito e domani sera veniamo di nuovo a dare uno sguardo.
Questi erano i ritmi lenti che accompagnavano le mie uscite di nipote per mano al nonno e il suo
frasario, alcune volte per me incomprensibile, di risposta alla domanda di quando finalmente
si sarebbe mangiato questo farmaggio: "o nini, presto presto, intanto te devi stare zitta e......
" al contadino non lo far sapere quant' è bono il cacio con le pere "
![]() |
Il nonno e la piccolina |
di capire, imparare, osservare e perchè no di fare e gustare.
TIMBALLO DI PECORINO CON PERE CARAMELLATE
- Ingredienti per 4 persone.
- Per il timballo
- Pecorino toscano 220g.
- Latte 300ml.
- Burro 15g.
- Uova 3
- Farina 1 cucchiaio
- Per le pere:
- Pera 2
- Zucchero 3 cucchiai
- Vin Santo 1 cucchiaio
Ammetto che mangio di un volentieri il formaggio con le pere, che ho voluto rendere l'accostamento
un po' più "noble".
un po' più "noble".
Facciamo con il latte, il burro e la farina una besciamella, ad essa aggiungiamo il pecorino
grattugiato, fuori dal fuoco rigiriamo fino a quando il formaggio si è completamente sciolto.
Lasciamo raffreddare.
A composto freddo aggiungiamo una per volta le uova.
Le formine monodose vanno imburrate e infarinate, riempite con il composto e messe a cuocere
a bagnomaria nel forno a 150°C per 25 minuti o comunque devono formare una crosticina
in superficie.
Per le pere caramellate: tagliamole a fette e facciamo con lo zucchero un caramello leggero
in una piccola padella antiaderente, aggiungiamo anche il Vin Santo e le pere,quando hanno preso la colorazione bruna, la metà di esse le frulliamo con il mixer per formare una salsa, le altre,
le lasciamo intere da gustare con il timballo di pecorino.
Con questa ricetta partecipo al contest di http://it.julskitchen.com/ " Se tu fossi una ricetta.." in collaborazione con http://www.macchine-alimentari.it/
Le formine monodose vanno imburrate e infarinate, riempite con il composto e messe a cuocere
a bagnomaria nel forno a 150°C per 25 minuti o comunque devono formare una crosticina
in superficie.
Per le pere caramellate: tagliamole a fette e facciamo con lo zucchero un caramello leggero
in una piccola padella antiaderente, aggiungiamo anche il Vin Santo e le pere,quando hanno preso la colorazione bruna, la metà di esse le frulliamo con il mixer per formare una salsa, le altre,
le lasciamo intere da gustare con il timballo di pecorino.
Con questa ricetta partecipo al contest di http://it.julskitchen.com/ " Se tu fossi una ricetta.." in collaborazione con http://www.macchine-alimentari.it/
che carina la presentazione con la foto! Grazie per la partecipazione.. e buona la ricetta!
RispondiEliminaTenero e dolce il post, così come tenera e dolce è la tua ricetta. Tutto è una delizia: agli occhi, al palato e, soprattutto, al cuore.
RispondiEliminaUn abbraccione :)
@ Giulia grazie, è stato veramente piacevole partecipare.
RispondiElimina@Michela, un grosso abbraccio e un grazie per la tua vicinanza.